menu
yachts
Gamma

Fly 53

Lunghezza fuori tutto 16,78 m (55’ 1’’)
Cabine 3 + 1 crew

Fly 60

Lunghezza fuori tutto 18,25 m (59’ 10”)
Cabine 3 + 1 crew

Fly 62

Lunghezza fuori tutto 19,22 m (63' 1'')
Cabine 3 + 1 crew

Fly 68

Lunghezza fuori tutto 20,98 m (68’ 10”)
Cabine 4 + 1 crew

Fly 72

Lunghezza fuori tutto 22,69 (74' 5'')
Cabine 4 + 1 crew

Fly 78

  • Lunghezza fuori tutto 23,64 m (77’ 7”)
  • Motorizzazione 3 x VOLVO PENTA IPS 1200 (900 hp) - 3 x VOLVO PENTA IPS 1350 (1000 hp)
  • Cabine 4 + 1 crew
  • Velocità massima (carico di prova) up to 33 kn
  • Larghezza max 5,75 m (18’ 10”)
  • Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,77 m (5’ 10’’)
  • Dislocamento (a pieno carico) 58 t (127690 lb)
  • Materiale di costruzione VTR + Fibra di carbonio
  • Exterior designer Alberto Mancini
  • Interior designer Achille Salvagni Architetti
  • Hull designer P.L. AUSONIO Naval Architecture & Azimut R&D Dept.
  • Costruttore Azimut Yachts
  • Carena Planante, Deaderise 16.3° a poppa
  • Certificazioni CE A; NMMA
  • Posti letto 8 + 2 crew
  • Servizi 4 + 1 crew
  • Velocità di crociera (carico di prova) up to 26 kn
  • Slow cruise 17,3 kn: 10,7 l/nm, RANGE: 420 nm
  • Fast cruise 26 kn: 12,8 l/nm, RANGE: 351 nm
  • Serbatoio carburante 5000 l (1321 US Gal)
  • Serbatoi acqua dolce 1100 l (291 US Gal)
+

Vivi una nuova armonia a bordo di Fly 78

Ispirandosi alle atmosfere di un grande yacht, il Fly 78 propone spazi impeccabili senza compromettere l’agilità sportiva tipica delle imbarcazione di dimensioni inferiori.
Su questa barca, una vera pioniera nel mercato nautico, le zone di servizio sono state concepite per separare integralmente la galley e l’equipaggio dal resto, eclissando l’operatività dietro le quinte. Un ambiente fluido e originale, dove ampi e sofisticati interni favoriscono la riservatezza richiesta dagli ospiti. Goditi l’atmosfera del Fly 78, senza compromessi.

UN IDEALE GRANDIOSO E RAZIONALE

Esterni

VIVACE E SPORTIVA

Se c’è un aspetto che contraddistingue particolarmente Azimut Fly 78, è il flybridge, studiato attentamente con tre distinte zone che invitano, ciascuna a proprio modo, a godersi l’esperienza in mare in tutte le sue sfaccettature. Affacciata a prua, l’ampia zona relax permette di godersi momenti di pace letteralmente baciati dal sole, a seguito dei quali sarà possibile rinfrescarsi sotto l’hardtop organizzato con American bar e dinette. L’ambiente a poppa, totalmente aperto, lascia libero sia lo spazio sia lo sfogo alla fantasia: qui è possibile sistemare un’altra zona prendisole, coppie di divani frontali e un altro mobile per il barbecue all’americana.

UN VERO PARADISO

Affacciata sul mare, la lounge a prua dell’Azimut Fly 78 è divisa in due zone distinte ma comunicanti. La lounge di poppa è arredata con due divani contrapposti e un pratico coffee table estendibile. La zona più esterna, in grande contatto con il mare, è dotata di un generoso prendisole.

ESTERNI SCOLPITI

Le linee esterne dell’Azimut Fly 78 sembrano essere state scolpite dal vento. Grazie a tecniche di produzione innovative, Alberto Mancini ha potuto sperimentare diverse forme dello scafo, creando luci e ombre in modo dinamico. Le curve slanciate dei corrimano sembrano nascere in modo naturale dal corpo barca, arricchendo di nuove soluzioni il linguaggio del design.

Interni

TRASCENDERE LA TRADIZIONE

Azimut Fly 78 può definirsi una barca sorprendentemente conviviale, ideata nel rispetto della tradizione nautica, ma con contenuti e idee innovativi. Lo yacht va infatti oltre la dicotomia del “lounge-dining” e propone un concept giovane e fresco in cui è possibile scegliere tra un layout Full Lounge e uno tradizionale. Con la semplice trasformazione del coffee table posizionato verso prua, è possibile ottenere una sala da pranzo per otto persone, tradizionale ma dallo spirito giovane.

UNA RITROVATA RAFFINATEZZA

L’intero progetto di interior design è stato firmato dall’Architetto Achille Salvagni. A partire dalla struttura generale fino al più piccolo dettaglio, ogni elemento è stato scelto e creato seguendo un progetto omogeneo e armonico. L’opera architettonica ha una forte identità e si caratterizza per le forme morbide e levigate, per i mobili che sembrano sospesi e per accenti di colore particolarmente decisi.

CABINE A TUTTO COMFORT

La scelta di installare la tripla propulsione IPS ha determinato un vantaggio in termini di spazio per le cabine del ponte inferiore. La cabina armatoriale gode di uno cabina armadio privata, mentre alcune caratteristiche che rendono la VIP particolarmente confortevole sono state estese a due delle cabine ospiti: un camminamento a tutta altezza e intorno ai letti scelti in formato queen-size. Con la quarta cabina con due letti singoli la barca può ospitare fino a 8 persone.

Layout

Flybridge

Main deck

Lower deck

Richiedi
informazioni